indirizzo/address: Viale Bernardino degli Alimena 69 – 87100 COSENZA (CS) – CALABRIA – ITALY
La “Red Room” è una stanza elegantemente arredata e dotata di tutti i comfort. Con una metratura di 13 mq. Dotazioni: bagno privato, aria condizionata, frigo, bollitore per il the, tv a schermo piatto con accesso ai migliori servizi di streaming (NETFLIX ecc…) e molto altro ancora
The “Red Room” is elegant and equipped with all comforts. Approximately 13 m2. Among the amenities: private bathroom with shower, a. c., fridge, tea kettle, flat screen TV with streaming services.
La “Blue Room”è una stanza elegantemente arredata e dotata di tutti i comfort.Con una metratura di 17 mq. Dotazioni:bagno privato,aria condizionata,frigo,bollitore per il the,tv a schermo piatto con accesso ai migliori servizi di streaming (NETFLIX ecc…) e molto altro ancora
The “Blue Room”is elegant and equipped with all comforts.Approximately 17 m2.Among the amenities:private bathroom with shower, a. c.,fridge, tea kettle,flat screen TV with access to streaming services.
La “GreenRoom” è una stanza elegantemente arredata e dotata di tutti i comfort. Con una metratura di 25 mq. Dotazioni: bagno privato, aria condizionata, frigo, bollitore per il the, tv a schermo piatto con accesso ai migliori servizi di streaming (NETFLIX ecc…) e molto altro ancora
The “GreenRoom”is elegant and equipped with all comforts. Approximately 25 m2.Among the amenities: private bathroom with shower, a. c.,fridge, tea kettle,flat screen TV with streaming platforms such as NETFLIX etc..
“The Suite” è un bilocale ampio e fornito. Offre stanza, bagno privato ed è dotato di tutti i comfort:self check-in, wi-fi, bagno,2 tv a schermo piatto con accesso a(NETFLIX, PRIME VIDEO, DISNEY + ecc…)soggiorno e una cucina attrezzata
“The Suite” is a well-stocked two-room apartment. It offers a room with private bathroom and all the comforts :self check-in, wi-fi, bathroom, 2 TVs with NETFLIX, PRIME VIDEO, DISNEY + etc …, a spacious living room / relaxation room and a fully equipped kitchen.
IL QUARTIERE / THE NEIGHBOURHOOD:
La nostra struttura è situata nel pieno centro cittadino. Il quartiere è il più frequentato della città e offre a poca distanza tutti i servizi sia essenziali che secondari. Letteralmente a pochi passi dal nostro portone d’ingresso potrete accedere all’isola pedonale di Corso Mazzini dove potrete ammirare le opere del MAB (museo all’aperto Bilotti) scolpite da artisti di fama mondiale. Ma Corso Mazzini è anche sede di molti locali, bar, ristoranti e di numerosi negozi di abbigliamento e tanto altro. Siete nel cuore di Cosenza, godetevi questo privilegio alloggiando nelle nostre splendide camere.
Our structure is located in the city center. The neighborhood is the busiest in the city and offers within walking distance all the essential and secondary services. Literally a few steps from our front door you can access the pedestrian area of Corso Mazzini where you can admire the works of the MAB (Bilotti open-air museum) sculpted by world-famous artists. But Corso Mazzini is also home to many clubs, bars, restaurants and numerous clothing stores and much more. You are in the heart of Cosenza, enjoy this privilege by staying in our beautiful rooms.
Nel luglio del 1955 Nicola e le sue sette figlie arrivano in Via Alimena 69. Lo stabile è una costruzione solida, essenziale e accogliente, con un bel cortile interno, un palazzo basso in pieno centro città, nella via più elegante. Lo chiamano il “palazzo dei giudici e dei cancellieri” perché è lì che vivono gli impiegati del tribunale con le loro famiglie. Nicola una moglie non ce l’ha più, ma Amalia, Anna, Maria, Vittoria, Antonietta, Rita e Adalgisa non lo fanno certo sentire solo!
Sette figlie femmine, sette sorelle: la casa è un mondo a parte, una piccola società, un nucleo vivo e pulsante fatto di passi veloci, voci squillanti, mani indaffarate. Amalia, la più grande, è una vera matriarca, con piglio autoritario manda avanti la casa, si occupa del padre e delle sorelle più piccole.
Ma presto la casa comincia a svuotarsi, Anna e Vittoria si sposano, muoiono Maria e papà Nicola. Poi si sposano anche Antonietta, Rita e Adalgisa.In casa resta soltanto Amalia. A dormire. Perché questa casa, queste mura, non si sono mai davvero svuotate. Questa famiglia, queste sorelle non si sono separate mai: ogni giorno è un via vai di persone. Bambini, soprattutto. I figli e le figlie delle sorelle continuano ad orbitare intorno a questo appartamento. La sera, prima di cena, ci si ritrova tutti qui. Dopo il lavoro, dopo lo studio, finite le commissioni, si viene qui. Si viene da zia Amalia. Le sorelle giocano a scopa, fumano, cucinano, litigano, scherzano. Il resto della famiglia le circonda come fa una corte con i propri sovrani: le sorelle sono regine. Questa casa il loro regno. Un regno utopico in cui tutti sono accolti, amati. Natale si fa qui, qui si cucinano i cullurielli nel giorno dell’Immacolata, si festeggia San Francesco di Paola il 2 aprile (…. che il marito di Adalgisa si chiama Francesco e va festeggiato come si deve), si passano domeniche e giorni lieti. Qui nascono persino bambini: nella stanza in fondo che dà su via Alimena sono nate Rosanna e Paola, due delle figlie di Rita. Cose che non si possono dimenticare, cose che non ci sono più.
C’è ancora Rita però, e ci sono i discendenti di queste sorelle, una famiglia ancora unita, 14 figli e 24 nipoti; uno di loro, un nipote di Antonietta (detta Tetuccia) oggi gestisce il Bed&Breakfast 7 Sorelle. Matteo ha 36 anni e a via Alimena, come tutti i nipoti, è cresciuto. La casa adesso è sua e ha scelto di farne qualcosa di bello, qualcosa di vicino a quello che è stata. Ha scelto di non tradire la sua anima, convinto che queste mura possano continuare a fare bene, anzi benissimo, quello che hanno sempre fatto: accogliere.